Viaggio nell'antica Roma

Fori Imperiali, Roma, RM, Italia -
  • Durata: 90 minuti
  • Accesso prioritario
  • Videoguida
  • Cuffie
  • Accessibile

Cosa aspettarsi

  • Due spettacoli multimediali all'interno dei Fori Imperiali
  • Un imperdibile evento serale alla scoperta della Roma antica
  • Ricostruzioni animate dell'aspetto originale dei Fori
  • Commento audio evocativo
  • Autentici reperti archeologici
  • Ingresso prioritario senza code

I Fori Imperiali prendono vita

Evento serale

Vedere i maestosi siti archeologici di Roma sotto una nuova luce. Questo percorso multimediale al Foro di Augusto e al Foro di Cesare, ideato dai noti giornalisti scientifici Piero Angela e Paco Lanciano, trascina i visitatori nelle vicende dell'Impero Romano, rievocandole in modo emozionale e coinvolgente. Spettacoli di luce, immagini animate e filmati danno nuovo colore ai marmi e alle pietre antiche, mentre le spiegazioni di Piero Angela forniscono preziose informazioni storiche e la musica aggiunge un'atmosfera di meraviglia attraverso il sistema audio in cuffia.

Foro di Augusto

Augusto aprì l'era del dominio di Roma in Europa e in Medio Oriente. Per questo il Foro a lui dedicato è particolarmente imponente: l'area era dominata da un tempio di 9 piani, accanto alla sua gigantesca statua di 12 metri. La vita di Augusto è raccontata da Piero Angela, mentre i visitatori assistono da postazioni in piedi a spettacolari ricostruzioni multimediali dell'aspetto del luogo all'epoca e a suggestivi effetti speciali proiettati sulle pietre del sito archeologico.

Foro di Cesare

Durante la visita multimediale al Foro di Cesare, si passeggia tra i marmi del sito accompagnati da filmati, animazioni e spiegazioni audio. Il narratore esamina l'uso che gli antichi romani facevano del Foro, mentre i visitatori passeggiano accanto ai resti di uffici, tabernacoli, tempio di Venere, portici e colonnati. Viene analizzata anche la storia di Giulio Cesare, svelando la personalità e i misteri nascosti di quest'uomo leggendario, adorato e temuto allo stesso tempo.

Cosa è incluso

  • Spettacoli multimediali
  • Audioguida con cuffie (disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, cinese e giapponese)
  • Ingresso serale a Imperal Fora
  • Spese di prenotazione

Cosa non è incluso

  • Visita guidata

Riduzioni di prezzo

Biglietto ridotto/mezzo biglietto:

  • Visitatori sotto i 26 anni
  • Visitatori di età superiore ai 65 anni
  • Insegnanti in servizio
  • Giornalisti con tessera stampa italiana (professionisti, praticanti, freelance)
  • Membri della Polizia di Stato con tesserino di riconoscimento
  • Gruppi di almeno 10 persone da domenica a giovedì (festivi esclusi)
  • Ogni visitatore dalla domenica al giovedì (solo dal 13 aprile al 12 novembre)

Biglietto gratuito:

  • Bambini da 0 a 5 anni
  • Persone con disabilità al 74% (è richiesto un documento d'identità valido)
  • Badanti di persone con disabilità al 74%
  • Guide turistiche dell'Unione Europea (è richiesto un permesso valido)

Per ricordare

  1. 1Il biglietto è valido tutta la sera fino alla chiusura dei Fori Imperiali a partire dalla fascia oraria selezionata. Lo spettacolo del Foro di Augusto dura 40 minuti ed è disponibile ogni ora. Lo spettacolo del Foro di Cesare dura 50 minuti ed è disponibile ogni 20 minuti.
  2. 2I visitatori devono indossare le cuffie per ascoltare la musica, gli effetti speciali e le spiegazioni audio multilingue.
  3. 3Il Foro di Augusto include posti riservati per 6 persone disabili e un accompagnatore su piattaforme speciali per ogni spettacolo.
  4. 4I biglietti vi saranno inviati via e-mail entro 24-48 ore dall'acquisto (nei giorni feriali) con le istruzioni su come arrivare e cosa fare per entrare.
  5. 5Vi informiamo che, una volta prenotati, la data e l'orario scelti sono vincolanti. È consigliabile presentarsi con 15 minuti di anticipo con un documento di identità valido.
  6. 6I ritardatari potrebbero non essere ammessi al gruppo una volta iniziato il tour. La direzione si riserva il diritto di ammettere i ritardatari in fasce orarie successive in base alla disponibilità.
  7. 7Gli animali non sono ammessi negli stand e nei percorsi di visita.